Bellezza e benessere

Ora, ecco, il Mistero dello Yoga

Ora, ecco, il Mistero dello Yoga

Le emozioni riverberano all'interno del nostro corpo, e la nostra interpretazione di tali sfumature emotive può plasmare il percorso futuro. Riconoscere questa consapevolezza è fondamentale...
Ora, ecco, il Mistero dello Yoga

Ora, ecco, il Mistero dello Yoga

la profonda connessione tra corpo, respiro e mente lega i momenti della nostra vita quotidiana. Il corpo si integra con il respiro, il respiro si...
Ora, ecco il Mistero dello Yoga

Ora, ecco il Mistero dello Yoga

In noi coesistono diverse dimensioni mentali: - La mente istintiva, radicata nelle viscere. - La mente intellettuale, guidata solo dal ragionamento che concepisce tutto come materia...
Ora, ecco il Mistero dello Yoga

Ora, ecco il Mistero dello Yoga

Sono in un bar, al bancone c’è della gente, ognuno cerca uno sguardo. Tutti cercano un briciolo di amore. Tutti  proprio tutti. In certi momenti la...
Ora, ecco il Mistero dello Yoga

Ora, ecco il Mistero dello Yoga

Nello Yoga il rilassamento è raggiunto attraverso il corpo, la respirazione e la mente. Tuttavia il vero scopo della pratica non è semplicemente il rilassamento...
Dhammapada – Parole del Dharma

Dhammapada – Parole del Dharma

Quelli che raggiungono l’altra sponda sono pochi. I più vagano avanti e indietro, senza fine, su questa sponda non arrischiandosi al viaggio. Dhammapada, (Parole del Dharma),  vv85   E...
Essere coinvolti nel mistero del proprio movimento in asana…

Essere coinvolti nel mistero del proprio movimento in asana…

I movimenti in asana possono essere di varie dimensioni, ma che siano grandi, piccoli o quasi impercettibili, tutti hanno origine nel bacino. Il movimento del...
Dhammapada – Parole del Dharma

Dhammapada – Parole del Dharma

Dhammapada (pāli, in sanscrito Dharmapada), è un testo del Canone Buddhista, III secolo a.C, è uno dei testi più importanti del Buddhismo, è una...
Nuove visioni e vecchi schemi

Nuove visioni e vecchi schemi

all’interno di un vecchio schema: mi sento sempre "meglio" dopo una pratica. . : nuove visioni all'interno di vecchi schemi: potrei non sentirmi "meglio" dopo una pratica. La pratica prepara il...
Di cosa si ha bisogno nella pratica dello Yoga?

Di cosa si ha bisogno nella pratica dello Yoga?

Nella pratica dello yoga si ha bisogno di un tappetino e di una mappa interiore, dei due la domanda più importante è quale mappa interiore stai...
Anāhata Cakra: IO-SONO che non vuol dire io-vivo

Anāhata Cakra: IO-SONO che non vuol dire io-vivo

Anāhata è un centro significativo situato in un luogo  del corpo. Questi luoghi del corpo sono il passaggio delle antiche sensazioni significative, i Saggi (rishi)...
Cosa tratterò in questo blog

Cosa tratterò in questo blog

L'obiettivo principale di questo spazio è offrire una guida introduttiva e fornire strumenti pratici che aiutino i lettori a comprendere i principi fondamentali dello...
La respirazione involontaria  che sa accadere da sè

La respirazione involontaria  che sa accadere da sè

Nella posizione seduta di meditazione raccoglietevi nel respiro e lasciate che l’aria entra ed esca lungo il canale del respiro, solo  osservate e aspettate...
Praticare Asana ad occhi chiusi: perchè?

Praticare Asana ad occhi chiusi: perchè?

Gli occhi sono una delle porte più importanti degli organi di senso. I sensi stimolano costantemente la mente distraendola e direzionandola sempre in avanti...
Yoga: il sentire che NON è quello del quotidiano

Yoga: il sentire che NON è quello del quotidiano

Cosa ti aspetta effettivamente nella pratica dello Yoga? E’ yoga quando si studia sé stessi attraverso le âsana (le posizioni dello yoga).   Dice Patañjali negli Yogasūtra...
“Il corsetto dell’imperatrice”

“Il corsetto dell’imperatrice”

CINEMA/TV   Vorrei essere lasciata in pace, | un po' tranquilla insomma | perché in verità sono | soltanto un essere umano simile a voi.“ — Elisabetta...
Matsuo Basho - poesia

Matsuo Basho - poesia

Finisce l’anno – ancora Indosso il mantello E i sandali di paglia Matsuo Bashō   Immagine:  Utagawa Hiroshige (1797-1858) I fuochi delle volpi presso l’albero cangiante a capodanno
Ramana Maharshi - La ricerca del Sé (Vichara –sangraham)

Ramana Maharshi - La ricerca del Sé (Vichara –sangraham)

Discepolo: Qual è il vero scopo della rinuncia (sannyasa)? Maestro: Il sannyasa è solo la rinuncia del pensiero “IO” , e non il rifiuto degli...
Domande

Domande

Quali le relazioni, le somiglianze e le differenze fra la "mindfulness" e il buddismo, lo zen e lo yoga? Mindfulness è un'antica pratica del buddhismo...
Chi guarda, chi guarda?

Chi guarda, chi guarda?

https://youtu.be/0tIKlhz-90U Disegni: Elisa Pacitti Voce narrante: Federico Mariagalante Testo:  Tatiana Primadei   Autorizzato per la pubblicazione gratuita dagli Autori.  
Il Principio pranico  #3  incanalato -interrogato

Il Principio pranico  #3  incanalato -interrogato

Ciao ecco l’ultimo articolo dove vi parlo delle strategie CONCRETE per non sprecare la relazione con LA FORZA-INTELLIGENTE DEL PRÀNÂ SPESSO ci  si limita agli effetti...
Il Principio pranico #2: risvegliato - riconosciuto

Il Principio pranico #2: risvegliato - riconosciuto

Ciao in questo articolo ti mostrerò come capire e come restare in relazione con la Forza intelligente del Prànâ Inizia con il  porti DUE  domande...
Buon primo giorno dell'anno

Buon primo giorno dell'anno

Tornano alla mente I tempi antichi Arakida Moritake (1473-1549)
Buon fine anno

Buon fine anno

. . Con nel cuore un anno di gratitudine, ho fatto una grande pulizia nella stanza dove pratico. Ho salutato la stanza e alla fine ho...
Un lieto Natale

Un lieto Natale

  Se vogliamo dunque capire dove vada l'uomo, possiamo individuare quali sono le forze fondamentali che lo muovono: il sentire che siamo tutti nella stessa...
Il Principio pranico #1  cosa vuol dire?

Il Principio pranico #1  cosa vuol dire?

Bene eccomi di nuovo qua con una serie di post dedicati al Principio-pranico. Il Principio-pranico cosa vuol dire? In realtà la cosa che devi capire di...
Bodhi Day o Rohatsu Sesshin - il giorno del Risveglio della Sapienza

Bodhi Day o Rohatsu Sesshin - il giorno del Risveglio della Sapienza

L’8 dicembre dicembre è un giorno di  ricorrenze per diverse religioni del mondo e mentre I CRISTIANI accendono le decorazioni natalizie   GLI EBREI accendono le candele sulla...
LIMITED EDITION PANTENE X MOSCHINO: BOX SPECIALE PER LE FESTE

LIMITED EDITION PANTENE X MOSCHINO: BOX SPECIALE PER LE FESTE

In occasione del Natale, Limited Edition PanteneXMoschino si presenta in una box esclusiva che racchiude Miracle Shampoo, Maschera Protezione Cheratina e Olio Protezione Cheratina della linea Rigenera e...
Tutto parte dalla tua testa

Tutto parte dalla tua testa

Avere l’obbiettivo giusto in testa è fondamentale quando ti avvicini alla pratica dello Yoga e della Meditazione questo per non crearti false aspettative   Perché se non...
Caro praticante dello Yoga: come pensi di fare per riuscireper fermare il movimento di dispersione e di vaghezza della mente #3?

Caro praticante dello Yoga: come pensi di fare per riuscireper fermare il...

      Per la pratica degli âsana si seguono dei   GRANDI PRINCIPI   che servono a sviluppare la consapevolezza del corpo   e   fissare la mente: essere nelle posture consapevoli della posizione del...
Autostima e relazioni di coppia... (parte 2)

Autostima e relazioni di coppia... (parte 2)

cose da donne   Per una volta hai creduto in te stessa.Hai creduto di essere bella e così ha fatto il resto del mondo. Sarah Dessen   Ti critichi da...
Caro praticante dello Yoga: come pensi di fare a riuscire a fermare il movimento di dispersione e di vaghezza della mente #1?  

Caro praticante dello Yoga: come pensi di fare a riuscire a fermare il...

> Ad oggi esistono migliaia di scuole di Yoga Tuttavia ricorda: non esistono Yoga migliori o peggiori in assoluto. Ogni Yoga ha i suoi punti di...
Anāmaya: la condizione di salute-profonda-stabile al di là di ogni male

Anāmaya: la condizione di salute-profonda-stabile al di là di ogni male

A causa dei nostri condizionamenti ci ritroviamo sradicati  dal corpo e dalla mente. Lo yoga ci prende da questa dispersione  fisica e mentale in...
Domande

Domande

Upekṣā (equanimità) è una sensazione o un semplicemente  intorpidimento? La mente dell'equanimità è una grande virtù buddhista. Penso sia una potenza primordiale originaria, non mediata...
Pratiloma Prânâyâma

Pratiloma Prânâyâma

Prânâyâma Pratiloma Ujjai – l’ equilibrio del respiro Pratiloma Prânâyâma viene definito il Prânâyâma-quadrato perché porta ad unire la inspirazione, la espirazione e le pause...
Domande

Domande

Chi vive meglio, chi non pensa mai alla morte o chi ci pensa spesso? Non pensarci forse allontana la morte? Ma il solo pensarci non porta...
Lezioni di Yoga e Meditazione

Lezioni di Yoga e Meditazione

Approfondisci la tua pratica yoga, arricchisci le tue conoscenze, Lezioni che supportano il tuo approccio personale... e completano le risorse offerte sul Blog: Yoga e...
L'iconico abito Qipao: l'indumento alla moda amato in Occidente

L'iconico abito Qipao: l'indumento alla moda amato in Occidente

fashion “Il vestito di una donna dovrebbe essere come un reticolato: serve allo scopo ma non ostruisce la visuale.” Sophia Loren       L'iconico abito Qipao: l'indumento alla moda...
Il tempo vuoto: la fonte del guardare stesso

Il tempo vuoto: la fonte del guardare stesso

Si vive nell'illusione del vivere intenso per coprire il senso di vuoto nella vita. Si vive costantemente creandosi impegni, o cercando nel virtuale, i like,...